Email: nevralgiadeltrigemino@gmail.com

Clinica Villa Mafalda, Roma

Dolore

Aiutandoti a stare meglio

Se stai soffrendo di nevralgia del trigemino, sai quanto questa sta influenzando la qualità della tua vita. La buona notizia è che il nostro network di medici esperti è in grado di aiutarti.

Alcuni dati

In Italia si stima che tra che 10.000-15.000 persone soffrano di nevralgia del trigemino. L’equivalente di una città di provincia in cui tutti gli abitanti siano afflitti da continui episodi di dolore acutissimo e vivano nel tentativo costante di evitarlo. Dove nutrirsi non è più un piacere, bere solo una necessità ed ogni piccolo gesto quotidiano vissuto con terrore.

Dove l’80% degli abitanti dichiara di avere perso il piacere della vita. Ed il sorriso.

Come possiamo aiutarti

Concentrati su di te

Tutto il nostro processo sarà al 100% concentrato sui tuoi bisogni e pensato su misura per il tuo caso specifico.

Team di esperti

Il tuo caso sarà valutato dal nostro team di esperti. I casi più complessi vengono regolarmente discussi dai nostri medici in una riunione collegiale.

Soluzione rapida

Ci prenderemo cura di te riducendo al massimo i tempi morti per farti stare meglio nel più breve tempo possibile.

Network di medici esperti nel trattamento della nevralgia del trigemino
I casi più complessi vengono regolarmente discussi dai nostri medici in una riunione collegiale.
Eventuali interventi possono essere effettuati sia in regime libero professionale che in convenzione con SSN.

Le nostre specializzazioni

Il team è composto da medici di diverse specializzazioni. Coordinatore del gruppo è il Dr. Luigi Berra, Specialista in Neurochirurgia, che ha un particolare interesse ed esperienza maturata nel trattamento della nevralgia del trigemino. Egli si avvale di collaboratori con competenze e specializzazioni.

Come procediamo

Seguiamo un processo ben testato che si è rivelato efficace:

1
Appuntamento
Riempi il form di contatto e prendi il tuo primo appuntamento
2
Anamnesi
Analizzeremo accuratamente il problema guardando anche la tua storia medica personale e familiare
3
Piano teraputico
Ti proporremo solamente i piani di cura più adatti a te ed al tuo caso specifico

Ci chiedono spesso

Ecco alcune domande poste di frequente che abbiamo selezionato:

Come si manifesta il dolore nella nevralgia del trigemino?
Il dolore è tipicamente improvviso, intenso e lancinante, spesso descritto come una "scossa elettrica". Colpisce solitamente una parte del volto, seguendo il decorso di una o più branche del nervo trigemino, e può durare da pochi secondi a due minuti​
Quali sono i fattori scatenanti del dolore nella nevralgia del trigemino?
Il dolore può essere innescato da attività quotidiane come masticare, lavarsi i denti, parlare o semplicemente toccare il viso. Anche un’esposizione a correnti d’aria fredda può scatenare un attacco
Il dolore è continuo o intermittente?
Di solito il dolore è intermittente, con attacchi separati da periodi senza sintomi. Tuttavia, in alcuni casi avanzati, il dolore può diventare costante e più debilitante
Cosa distingue il dolore della nevralgia del trigemino da altre forme di dolore facciale?
La nevralgia del trigemino si distingue per la sua intensità e per la natura elettrica o pungente del dolore. A differenza di altri tipi di dolore facciale, è quasi sempre unilaterale e si presenta in brevi episodi acuti, spesso legati a specifici trigger

Pensi di avere la nevralgia del trigemino? Contattaci subito!

Dove siamo
Clinica Villa Mafalda
Via Monte delle Gioie 5
Roma
Contattaci
Email: nevralgiadeltrigemino@gmail.com
Telefono: 335-127-3605
Orari
Dal Lunedì al Venerdì dalle 8:00 alle 20:00

Perché sceglierci?

Esperienza e competenza
Analisi della patologia
Incentrati sul paziente
Onestà e integrità
Prezzi ragionevoli
x

Eventuali interventi possono essere effettuati sia in regime libero professionale che in convenzione con SSN.

Contattaci!

Indirizzo: Clinica Villa Mafalda, Via Monte delle gioie 5, Roma

Email: nevralgiadeltrigemino@gmail.com

Orari di contatto: Lun-Ven 08:00 / 20:00

In caso di emergenza: 118

Cart (0 items)